Skip to main content

Contributo alla discussione sul document...

di Silvano Veronese | Concordo totalmente con l’indicazione contenuta nel documento “Socialismo e Lavoro” illustrato al Tavolo per l’Unità Socialista dal compagno Franco Lotito, anche a nome dei compagni Anastasio e Barra, circa l’opportunità o la necessità che la questione della riduzione dell’orario normale di lavoro debba entrare nell’agenda politica e sociale dell’immediato futuro per […]

Contributo alla discussione sul document...

di Silvano Bonali | Lavorare meno lavorare tutti. Proporre le 35 ore settimanali per incrementare l’occupazione è demagogico. Lavorare meno per lavorare tutti è certamente una delle possibilità per una maggiore occupazione, pare perfino lapalissiano peccato che non sia assolutamente facile da realizzare. Le condizioni socioeconomiche necessarie non sono al momento disponibili. Prospettare di fissare […]

Lettera ai compagni socialisti

Care Compagne, Cari Compagni, probabilmente già saprete che i compagni che hanno partecipato – in video-conferenza – all’ultimo incontro del Comitato per l’Unità Socialista, me ne hanno affidato il coordinamento politico. Li ho ringraziati tutti, a partire dal compagno Potenza che ha avanzato la proposta, per la fiducia e le parole di apprezzamento che hanno […]

La rinascita socialista a Genova

di Anna Rito | Ben si sa che la storia non si ripete mai nei medesimi termini. Tuttavia, nel moto di essa si inseriscono eventi ed avvenimenti che, a causa della loro esemplare storicizzazione, possono suggerire a chi si trova in situazione analoghe spunti di riflessione per elaborare categorie politiche, economiche e sociali adatte a […]

Alternative Economiche

di Renato Costanzo Gatti | Introduzione Le problematiche, che presento nel seguito di questo scritto, partono dall’esigenza di trovare, tra alternative che ci si pongono nel momento storicamente determinato, quelle che riteniamo essere le più confacenti alla nostra cultura. Quando parlo di nostra cultura intendo la cultura socialista, madre di tutti i vari rivoli in […]

Documento politico del Tavolo di Concert...

di Aldo Potenza | “L’idea destinata a farsi strada dagli anni ‘30 in poi, fu che i mercati non potessero pervenire da soli a una stabilizzazione, o almeno a una stabilizzazione ottimale in termini di benessere collettivo” A questa idea Keynes dette un contributo fondamentale e grazie all’apparato di pensiero che ne conseguì diventò dominante. […]