di Anna Rito | Ben si sa che la storia non si ripete mai nei medesimi termini. Tuttavia, nel moto di essa si inseriscono eventi ed avvenimenti che, a causa della loro esemplare storicizzazione, possono suggerire a chi si trova in situazione analoghe spunti di riflessione per elaborare categorie politiche, economiche e sociali adatte a […]
You are browsing archives for
Categoria: Documenti
Alternative Economiche
di Renato Costanzo Gatti | Introduzione Le problematiche, che presento nel seguito di questo scritto, partono dall’esigenza di trovare, tra alternative che ci si pongono nel momento storicamente determinato, quelle che riteniamo essere le più confacenti alla nostra cultura. Quando parlo di nostra cultura intendo la cultura socialista, madre di tutti i vari rivoli in […]
Documento politico del Tavolo di Concert...
di Aldo Potenza | “L’idea destinata a farsi strada dagli anni ‘30 in poi, fu che i mercati non potessero pervenire da soli a una stabilizzazione, o almeno a una stabilizzazione ottimale in termini di benessere collettivo” A questa idea Keynes dette un contributo fondamentale e grazie all’apparato di pensiero che ne conseguì diventò dominante. […]
Comunicato di Europa, Giustizia, Libertà
“Europa, giustizia, libertà” nasce come strumento di elaborazione e di riflessione per tutti coloro che, nelle o al di fuori delle formazioni esistenti, abbiano in comune principi ed idee riassunti nella denominazione. Nessuna identificazione quindi – come collettivo- con specifici partiti o componenti di partito, ma libertà assoluta per ogni aderente, nell’ambito di principi ed […]
Il cambiamento storico e il socialismo d...
di Vincenzo Monaco | E’ giunto il momento del Federalismo Mondiale per la salute, per l’Ambiente e per il riequilibrio del rapporto con la Vita e la Natura. Un secolo di opportunità ci aspetta. La presa di coscienza sulle debolezze del sistema globale e sulla qualità e quantità dei danni derivati da una gestione sconsiderata […]
La Società, la politica, il socialismo
1) Noi siamo convinti che il socialismo è la grande novità politica del nostro tempo. A prospettarla come tale sono i segni sempre più manifesti del fallimento del neo-liberismo come modello e guida del processo di globalizzazione. È l’esplodere delle contraddizioni della “società di mercato” come modello di organizzazione concreta delle relazioni economiche e sociali. […]