Skip to main content

Convegno regionale sulla transizione ene...

di Mauro Scarpellini | Ringrazio dell’invito che l’Associazione Socialismo XXI secolo ha gradito e di essa confermo l’adesione della Presidenza nazionale; mi complimento per l’iniziativa molto importante. Devo spiegare perché un’Associazione politica ha aderito. Perché la nostra Associazione sta costituendo movimenti regionali – che saranno federati nazionalmente in un movimento nazionale o partito nazionale – […]

L’Autunno gelido

di Renato Costanzo Gatti | Premessa C’era una volta l’autunno caldo, caldo per le battaglie sindacali, per le lotte operaie tendenti ad allargare gli spazi delle classi subalterne all’interno della costrizione capitalistica. Era un autunno dialettico ricco di possibili sviluppi che avrebbero esteso i diritti di lavoratori e pensionati in una logica di socialismo riformistico, […]

Riflessioni pre voto

di Renato Costanzo Gatti | Emma Marcegaglia, ex responsabile di Confindustria denuncia: “La situazione è tale che gli imprenditori americani pagano oggi l’elettricità sette volte meno di quelli italiani. E questo nonostante il fatto che i promotori delle sanzioni siano seduti dall’altra parte dell’oceano. Di fatto, le sanzioni sono diventate uno strumento di concorrenza sleale […]

Aumentare le retribuzioni, Si ma come? R...

di Silvano Veronese | L’aumento delle retribuzioni italiane, per le ragioni che abbiamo ricordato in un articolo precedente, è una esigenza reale che andrebbe realizzata con sollecitudine, anche se l’attuale fase politica con un Governo dimissionario ed in carica per “gli affari correnti” non è la più propizia. Puo’ essere però l’occasione per riflettere – […]

Per ricostruire la sinistra occorre part...

di Luigi Ferro | La messa in liquidazione nel 1994 del P.S.I. pose fine all’esperienza politica del primo partito in Italia nato nel 1892. Senza indagare sulle cause che portarono alla fine del P.S.I., da allora nel nostro Paese è mancata una forza di ispirazione socialdemocratica. Ancora oggi valutando con attenzione gli schieramenti politici, ovviamente il centrosinistra, […]

Reddito e tassazione IRPEF degli italian...

di Silvano Veronese | Nella campagna elettorale ha preso molto interesse, con toni di aspra polemica, la proposta  della introduzione, avanzata dalla LEGA di Salvini, della FLAT TAX al 15% per qualsiasi scaglione di reddito, e quindi con l’abolizione della progressività, come indicato dalla Costituzione. Socialismo XXI ha già affermato la sua contrarietà considerandola un atto […]